Salta e vai al contenuto principale
SUSCRÍBETE AL BOLETÍN10% DE DESCUENTO EN TU PRIMER PEDIDOENVÍO GRATIS EN COMPRAS SUPERIORES A 300€

Blazer Mason's Uomo

Blazer Uomo Mason's

Il blazer Mason’s nasce dall’incontro tra due forze opposte: la precisione della sartoria e la libertà della vita quotidiana. Non completa un look, ne definisce l'atteggiamento. Formale nel taglio, contemporaneo nella funzione.

Nella collezione FW25 Mason's ne rinnova il linguaggio con materiali che uniscono performance e tradizione. Comfort e costruzione convivono. Un capo ibrido. Città e viaggio, lavoro e tempo libero. Stessa eleganza.

Materiali e innovazione

In Mason’s la materia non è un dettaglio, ma il punto di partenza.
Ogni blazer FW25 nasce da una ricerca che unisce tradizione tessile e sperimentazione tecnica, con l’obiettivo di coniugare struttura e movimento.
Il velluto introduce profondità visiva e calore tattile, mentre la gabardina stretch garantisce leggerezza e libertà nei gesti quotidiani.
Il jersey Active 4.0, con la sua memoria elastica e la resistenza alle pieghe, traduce la sartoria in performance: una giacca che segue il corpo, non che lo costringe.
Infine, il jersey stretch porta il discorso su un piano più urbano — meno rigido, più dinamico, ma con la stessa precisione costruttiva.

È qui che Mason’s costruisce la sua idea di blazer contemporaneo: un capo che appartiene tanto alla tradizione quanto al presente, capace di attraversare luoghi e ruoli senza perdere coerenza.

Modelli e fit

Il Da Vinci è il fulcro della collezione FW25: il blazer che sintetizza l’identità di Mason’s, dove funzione e costruzione convivono con equilibrio.
Progettato come una giacca sartoriale, concepito per la vita quotidiana. il Da Vinci mantiene una struttura netta e proporzioni precise, offrendo comfort e definizione in egual misura.

In velluto, si carica di profondità visiva e calore; in gabardina stretch, diventa dinamico e versatile; nella versione in jersey Active 4.0, interpreta la sartoria come movimento, seguendo il corpo senza costringerlo. È la giacca che accompagna, che attraversa luoghi e momenti con la stessa misura.

Dettagli del blazer Da Vinci in versione velluto 500 righe

Accanto a lui, il Roma incarna la tradizione nella sua forma più pura.
Realizzato in lana a spina di pesce, combina rigore e texture, restituendo al blazer la sua anima più autentica. La costruzione è essenziale, le proporzioni bilanciate, i dettagli minimi ma calibrati. Una giacca che parla attraverso la materia.

Blazer Roma in lana con fantasia a resca, un materiale nuovo per i blazer Mason's

Entrambi i modelli trovano la loro naturale continuità nei pantaloni chino Mason’s, completando un guardaroba pensato per adattarsi a ogni contesto.
Con il Milano Jogger, in velluto o jersey, il blazer assume un tono più contemporaneo. Con il New York Time 1 Pinces, in cotone o lana, costruisce un look più sartoriale, rigoroso ma moderno. Il Boston, con vestibilità relaxed, interpreta un'eleganza più fluida, ideale per chi sceglie la comodità come forma di stile.

In ogni combinazione, il principio resta lo stesso: equilibrio, coerenza, costruzione. Perché il blazer Mason’s non è un complemento, ma il punto d’incontro tra stile e funzione.

Costruzione che dura

Il blazer Mason's FW25 non segue le stagioni, le attraversa. L'eleganza non dipende dall'occasione, ma dalla costruzione. Dal Da Vinci al Roma: proporzioni esatte, materiali che resistono, linee che mantengono forma nel tempo.

Abbinato ai chino Mason's diventa formale o disinvolto, secondo il contesto. Un capo essenziale. Costruito per accompagnare, non per apparire.

FAQ - Blazer Mason's

Che differenza c’è tra giacca e blazer?

La giacca nasce come parte di un completo, con tessuto e taglio coordinati ai pantaloni. Il blazer, invece, è una giacca autonoma: mantiene costruzione e rigore sartoriale, ma con materiali più versatili e un carattere indipendente. È pensato per essere indossato anche fuori dal contesto formale.

Come si indossa il blazer da uomo?

Con camicia e chino per un look raffinato. Con maglieria e denim per eleganza quotidiana. Con cargo per stile più urbano. La chiave è l'equilibrio: sobrietà nelle linee, libertà negli abbinamenti.

Come deve vestire un blazer da uomo?

Un blazer deve adattarsi alla linea del corpo con naturalezza, valorizzandone la struttura senza risultare rigido. Le spalle devono cadere dritte, senza pieghe o tensioni; il torace deve chiudersi con facilità, senza che il tessuto tiri sui bottoni. Le maniche terminano poco sopra il polsino della camicia, mentre la lunghezza ideale copre i fianchi, bilanciando la figura.